Percorso eccellenze: workshop scientifici
Biologia e Chimica
Il progetto consiste nella realizzazione di tre laboratori pomeridiani, a numero chiuso, su prenotazione e rivolti prioritariamente agli studenti più motivati e orientati ad approfondire alcuni aspetti in ambito chimico e biologico (3 laboratori di chimica e 3 di biologia). Ciascuno studente potrà iscriversi ad uno o più laboratori, non essendo un vincolo la frequenza di tutto il percorso, come è nella natura dei workshop.
Le esperienze riguarderanno contenuti specifici e avranno la durata di due o tre ore.
Docenti del dipartimento di Scienze seguiranno le attività sia per fornire un supporto concreto sia perché la frequenza come spettatori / collaboratori sarà conteggiata come aggiornamento.
I laboratori dovrebbero essere condotti da ricercatori o borsisti dell’Università Statale di Milano, che ha già formalizzato con la Dirigente Scolastica un accordo – quadro di collaborazione.
Fisica e Scienze dei materiali
Il progetto consiste nella realizzazione di tre laboratori pomeridiani, a numero chiuso, su prenotazione e rivolti prioritariamente agli studenti più motivati e orientati ad approfondire alcuni aspetti in ambito fisico e di scienza dei materiali (2 laboratori di fisica e 1 di scienze dei materiali). Ciascuno studente potrà iscriversi ad uno o più laboratori, non essendo un vincolo la frequenza di tutto il percorso, come è nella natura dei workshop.
Le esperienze riguarderanno contenuti specifici e avranno la durata di due ore.
Docenti del dipartimento di Matematica e Fisica seguiranno le attività sia per fornire un supporto concreto sia perché la frequenza come spettatori / collaboratori sarà conteggiata come aggiornamento.
I laboratori dovrebbero essere condotti da docenti dell’Università Statale di Milano e l’Università Bicocca di Milano che hanno già formalizzato con la Dirigente Scolastica un accordo – quadro di collaborazione.