Iniziative su Sostenibilità e Ambiente
- adesione al progetto di Fondazione Veronesi Aria-MI sulla sensibilizzazione al problema dell’inquinamento dell’aria a Milano per tre classi dell’Istituto con webinar finale il 3 aprile aperto a tutte le componenti dell’Istituto, personale docente e ATA, genitori
- produzione di un articolo sull’esperienza di contatto con la natura e conoscenza della biodiversità pubblicato su Sapere, numero di aprile 2025 da parte della classe 4H: Scienza a scuola articolo Sapere aprile 2025
- produzione di un video da parte della classe 3B sulla tematica rifiuti a partire dalla “Terra di nessuno” e intorno al nostro quartiere; cartelli con slogan e immagini per richiedere alla collettività di non gettare immondizia nelle aree verdi
- workshop scientifici per le classi seconde in questo ambito: un mare di biodiversità (27 marzo), ecosistemi marini (8 maggio)
- pi-group, sorta di caffè scientifico organizzato dalla commissione biblioteca dell’Istituto, caccia alle terre rare: il cuore della rivoluzione tecnologica (14 aprile)
- adesione a Green Camp e azioni conseguenti, con particolare riferimento alla tematica spreco di acqua
- progetto Eco-detective su inquinamento di aria e acqua per la classe 3H, proposto e tenuto da Università Statale di Milano. Dipartimento di Chimica prof.ssa Fermo
- stimolo nelle classi a ricordare alcune giornate commemorative: giornata internazionale delle foreste e dei ghiacciai 21 marzo, giornata mondiale dell’acqua 22 marzo, giornata della Terra 22 aprile, giornata del Verde Pulito 18 maggio, giornata mondiale per la biodiversità 22 maggio, giornata europea dei parchi 24 maggio, giornata Mondiale dell’Ambiente 5 giugno.